Zurück

Agroscope è il centro di competenze della Confederazione per la ricerca agronomica, la cui attività mira a un sistema agroalimentare sostenibile e resiliente, a un’alimentazione sana con derrate alimentari di qualità e a un ambiente incontaminato a beneficio della società, della politica e della pratica. I compiti di Agroscope comprendono
- la ricerca di base orientata all’applicazione finalizzata allo sviluppo delle politiche settoriali della filiera agroalimentare,
- la ricerca di base orientata all’applicazione per la pratica,
- la ricerca applicata e lo sviluppo di prodotti e metodi per gli attori della filiera agroalimentare,
- lo scambio di conoscenze e trasferimento di tecnologie con i settori pratica, consulenza, scienza, istruzione nonché con l’opinione pubblica.
 
Nel quadro delle prescrizioni legali, Agroscope svolge inoltre compiti esecutivi e sostiene l’UFAG fornendo basi decisionali utili ai fini della legislazione.

Nella sua ricerca per la pratica Agroscope cerca di apportare benefici diretti alla filiera agroalimentare. In particolare in relazione ai temi faro, per Agroscope è molto importante trasferire i risultati dei progetti alla pratica. Di seguito si entra brevemente nel merito di alcuni dei numerosi progetti presentati in AgroSCOPE, il rapporto annuale del 2016.



Insect-Monitoring ora online    

Dalla primavera 2016 alla pagina Internet www.agrometeo.ch è possibile consultare gratuitamente l’andamento del volo dei principali parassiti in frutticoltura e viticoltura. L’Insect-Monitoring consente a chiunque di osservare le attività di un parassita a livello locale e nel tempo. È possibile ottenere, in maniera semplice, una visione d’insieme della situazione riguardante i parassiti all’interno di una regione, di un Cantone o di un’altra area del Paese. Questo strumento sviluppato da Agroscope consente di lottare in modo ancora più mirato e sostenibile contro i parassiti.

Zoom: bild_1_insect_monitoring_it.jpg

Influenzare la qualità e la stagionatura del formaggio

L’arginina diidrolasi (ADH) si riscontra in diversi fermenti lattici; l’arginina viene scissa da questo enzima in ornitina, ammoniaca e CO2. Da diversi studi di Agroscope emerge che questa reazione non è importante soltanto per la formazione di CO2 e dell’occhiatura ma anche per l’aroma e la stagionatura del formaggio. Negli esperimenti effettuati con colture formanti ornitina è stato infatti dimostrato che queste influenzano notevolmente la stagionatura e la qualità del formaggio.

Zoom: bild_2_kaesereifung.jpg

Lana di legno al posto della plastica

La lana di legno naturale può essere un’alternativa sostenibile agli imballaggi sintetici utilizzati nel commercio e nella vendita. Esperimenti di laboratorio effettuati da Agroscope hanno infatti dimostrato che può inibire la crescita e ridurre il tasso di sopravvivenza di determinati batteri e funghi. Tuttavia tali effetti non hanno potuto essere comprovati per tutti i microrganismi e in tutte le condizioni sperimentali. Negli esperimenti pratici la lana di legno ha comunque contribuito a una migliore conservabilità di mele, fragole e pomodori.

Zoom: bild_3_holzwolle.jpg

Trattamento contro la varroa negli inverni miti

Se in inverno la temperatura non scende al di sotto di una determinata soglia, può accadere che l’ape regina continui a deporre uova. In questo caso il trattamento invernale contro la varroa si rivela poco efficace. Nel corso di vari esperimenti è stata riscontrata una presenza massiccia di varroa nelle celle di covata. È quindi indispensabile trattare la colonia anche negli inverni miti privilegiando l’utilizzo di acido ossalico in assenza di covata. Se necessario, prima del trattamento occorre distruggere la covata invernale. In alternativa, la regina può essere tenuta rinchiusa per 25 giorni. Così si impedisce la deposizione delle uova e la colonia priva di covata può essere trattata.

Zoom: bild_4_varroabehandlung.jpg

Nuovi  principi di concimazione

I Principi di concimazione delle colture agricole in Svizzera (PRIC) sono un valido strumento di lavoro sia per la consulenza agricola sia per gli agricoltori nelle questioni pratiche concernenti la concimazione. I PRIC sono utilizzati anche da ricercatori, decisori politici e ai fini dell’esecuzione. Per il 2017 Agroscope ha elaborato una nuova edizione dei PRIC. Per la prima volta le norme di concimazione valide per la campicoltura, la foraggicoltura e le colture speciali sono raccolte in un’opera strutturata in moduli.

Zoom: bild_5_grud_it.jpg

Bibliografia
AgroSCOPE – Online-Magazin und Jahresbericht (disponibile in tedesco e francese) e Agroscope Leuchttum-Themen (disponibile in tedesco e francese)

Michael Weber, Agroscope
Anton Stöckli, UFAG, Settore Ricerca, innovazione, valutazione, anton.stoeckli@blw.admin.ch

Facebook Twitter